Alba
Scheda tecnica percorso
Frequenza: Su prenotazione, tutti i giorni (in base alle condizioni del meteo e del mare), con partenza circa all'alba (orario variabile a seconda del mese corrente).
Difficoltà: bassa
Durata: 2 h
Distanza: circa 3 km
Contributo: 40 euro a persona - con colazione compresa
Cose da portare: cappello con visiera, scarpetta da scoglio, crema solare, borraccia d'acqua, occhiali da sole.
Materiale in dotazione: kayak, paraspruzzi, pagaia, giubbotto salvagente, sacca stagna condivisa per deposito piccoli oggetti personali, colazione con caffè (per i bambini: succo di frutta) e pasticciotto (eventualmente, per i bambini: cornetto vuoto, da indicare in fase di prenotazione).
N.B.: In caso di allergie o intolleranze alimentari, non è possibile garantire alternative per la colazione.
L'uscita comprende un briefing iniziale con le istruzioni di base per il corretto utilizzo della pagaia e la postura da mantenere in kayak durante la navigazione.
Descrizione percorso:
Partendo dallo Scalo di Alaggio di Lido Conchglie, ci dirigeremo verso Gallipoli, lungo il litorale di RIvabella e della Padula Bianca, per ammirare dal mare dune, spiagge bianche e natura incontaminata: sarà magico e rilassante osservare il paesaggio a quest'ora del giorno, nel completo silenzio, senza bagnanti e ombrelloni! La guida indicherà una spiaggia dove ci si potrà fermare per gustare pasticciotto e caffè, portati direttamente a bordo del kayak! Riprendendo poi la pagaiata in direzione opposta, grazie alle energie della colazione tipicamente salentina, se le condizioni del mare ce lo permetteranno, con un ultimo sprint raggiungeremo e visiteremo la piccola ma suggestiva grotta al di sotto della Montagna Spaccata, per rientare al punto di partenza.